Parma 28 - 29 ott 2025 #cibustecforum

La ricerca per le sfide emergenti della sicurezza alimentare

28.Oct.25 | 16:00 - 18:00
Sala 3 - Room 3

Logo
Regione Emilia-Romagna

Viale Aldo Moro, 52 - 40127 Bologna (Italy)

+390515271
Logo
Università degli Studi di Parma

Via Università, 12 - 43121 Parma (Italy)

+390521902111

Evento a cura di Regione Emilia-Romagna e Università degli Studi di Parma.

Durante l'evento saranno presentati i risultati delle attività di ricerca condotte da 5 giovani ricercatori sostenute da borse semestrali bandite nell’ambito della convenzione tra Europass, l’ufficio della Regione di liaison con EFSA, e l’Università di Parma.

L’evento sarà anche occasione per presentare i progetti di tirocinio in EFSA di 3 dottorandi degli atenei regionali vincitori del premio G. Masetti, un’altra iniziativa che rientra nella convenzione Europass-UNIPR.

Evento in lingua italiana


Programma della sessione

Relatori e Interventi
SALUTI ISTITUZIONALI

16.00 - 16.15

  • Paolo Martelli - Rettore Università degli Studi di Parma
  • Alessio Mammi - Assessore regionale all'agricoltura e ai rapporti con la UE
  • Claudia Paoletti - European Food Safety Authority (EFSA)

PRESENTAZIONE RISULTATI DELLE BORSE DI RICERCA EUROPASS

Introduce e modera: Prof. Gianni Galaverna - Università degli Studi di Parma

16.15 - 16.30

Valentina Sacchetti - Università degli Studi di Bologna: Valutazione della sicurezza e applicabilità in packaging alimentare di film formulati a partire da biomasse di lievito

Introduce: Prof.ssa Alessandra De Cesare

16.30 - 16.45

Letizia Crema - Università degli Studi di Parma: Valutazione della sostenibilità di fonti proteiche vegetali integrando le dimensioni nutrizionali, ambientali e di sicurezza

Introduce: Prof.ssa Emma Chiavaro

 

16.45 - 17.00

Federica Raffone - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia: Food Contact Materials dalla ricerca scientifica alla regolamentazione. Un approccio integrato all’analisi del rischio

Introduce: Prof. Andrea Pulvirenti

 

17.00 - 17.15

Arianna Pirrone - Università degli Studi di Ferrara: Aglio bianco di Voghiera D.O.P.: la problematica della fusariosi e soluzioni alternative ai controlli chimici.

Introduce: Prof.ssa Simonetta Pancaldi


17.15 - 17.30

Leonardo Savio - Università degli Studi di Parma: Analisi di cianotossine in ingredienti e integratori a base di microalghe

Introduce: Prof.ssa Chiara Dall’Asta

PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI TIROCINIO IN EFSA COLLEGATI AL PREMIO G. MASETTI 2025


17.30 - 17.55

  • Giovanni Lanza - Università degli Studi di Parma
  • Marta Bisaschi - Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Gulnara Guluzade - Università degli Studi di Bologna
CONCLUSIONI

17.55 - 18.00

Lorenza Badiello - Delegazione Regione Emilia-Romagna presso la UE

 

 

>> Clicca qui per registrarti <<

Sponsor Platinum Cibus Tec Forum 2025

Sponsor Gold Cibus Tec Forum 2025